Attraverso la pratica dell’Hatha Vinyasa e dell’Ashtanga Yoga in piccoli gruppi (massimo 6 persone), vivrai un’esperienza unica e personalizzata. Questo formato intimo consente un’attenzione mirata per ogni partecipante, rendendo la pratica più efficace, sicura e tecnica. L’approccio individuale all’interno del gruppo ti permette di approfondire ogni respiro, ogni movimento e ogni asana, migliorando progressivamente la tua pratica in modo consapevole, funzionale e integrato.
Ogni asana viene perfezionata grazie a un supporto dedicato e attento.
Approfondisci la tua esperienza yogica in un contesto stimolante e dinamico.
Condividi energia e motivazione, arricchendo il percorso individuale.
Solo anni di formazione, studio individuale e pratica danno vita una guida solida e rispettosa del percorso individuale altrui. Per questo coltivo una formazione continua, guidata da passione, entusiasmo e curiosità inesauribili.
Disciplina, costanza e presenza sono i pilastri di un cammino che integra corpo, mente e spirito, rendendo la pratica solida e sostenibile nel tempo.
Citando Pattabhi Jois, fondatore del metodo Ashtanga Yoga “Pratica, pratica, pratica e tutto verrà”.
Ogni percorso nasce dall’ascolto.
E’ fondamentale che l’insegnante si prenda del tempo per comprendere chi è lo studente, cosa lo muove, e di cosa hai davvero bisogno. La pratica diventa così un atto di cura: rispettosa, attenta e presente.
Non è il praticante a doversi conformare alla pratica bensì è la pratica a doversi conformare al praticante. Per questo è importante che i percorsi siano curati, basati su un metodo consolidato e adattati al bisogno
WhatsApp us